Tipologia

OTIE

Pycnanthus angolensis

Nome scientifico

Pycnanthus angolensis Warb.

Famiglia

MYRISTICACEAE

Codice legno

019

NOMI COMUNI

Kpoyei (Sierra Leone); Ilomba (Zaire); cedro bianco; sussurrio; Walfle; Walehe; Tshimbbuku; Tshilombe; Tika; Tidea; Tian; Teng; Dieci; Teke; Pitchong; Oti; ota; Ongano; Omachan; bosso nigeriano; ngosame; Ngitsa; Netere; N`laomba; N`kombo; Muno; Munaba; Mukagato; Moulomba; Lunaba; Llombo; lamba; Kuurul; Kpoyei; Komo; Etsu; Etsiw; etsi; Etienh; Etan; Étama; Escamba; entro; Edna; Diehn; Denke; Decano; Cartone; cartone; Bosambe; Bokongo; Bassa; Bakondo; Atenli; antenne; Anakue; noce moscata africana; Adre; Pycnanthus (Regno Unito); Lifondo (Zaire); Lolako (Zaire); Ilomba (Angola); Ilomba (Congo); Eteng (Gabon); Eteng (Camerun); Calabo (Guinea Equatoriale); Akomu (Nigeria); Otie (Ghana); Walele (Costa d’Avorio); Oualele (Costa d’Avorio); Gboyei (Liberia); Gboyei (Sierra Leone)

Il durame va dal bianco grigiastro al beige rosato pallido, non è delimitato. La figura d’argento è media.

colore: 5

INDICE DEI COLORI (1=NERO, 7=GIALLO CHIARO,BIANCO)

Dritto; la grana non ha una particolare influenza sulle qualità di essiccazione, lavorazione e finitura.

La consistenza è generalmente da media a grossolana.

Il legname di questa specie ha una lucentezza moderata.

Non durevole; importanti rischi di attacchi di decadimento in qualsiasi fase di lavorazione, dai log fino ai prodotti finali. Deve ricevere un trattamento conservativo. Sensibile all’attacco delle termiti. Il durame è sensibile agli attacchi di Lyctus.

ESTERNI IN GENERALE, picchetti, ABITAZIONI IN GENERALE, assi, telai, gradini, pannellature, accessori, MOBILI E ARMADI, mobili comuni, COMPENSATI E IMPIALLACCIATI, facce, anime, IMBALLAGGIO, imballaggio pesante, pallet, ALTRI E STRUMENTI MUSICALI, matita, anima della porta , bara, modanature