Tipologia

MOGANO D’AFRICA

Khaya ivorensis

Nome scientifico

Khaya ivorensis A.Chev.

Famiglia

MELIACEAE

Codice legno

017

NOMI COMUNI

Mogano Lagos (Nigeria); Mogano Takoradi (Ghana); Acajou Bassam (Costa d’Avorio); Acajou Bassam (Francia); mogano africano (Regno Unito); Khaya Mogano (Germania); Zaminguila (Gabon); Zamanguila (Guinea Equatoriale); Caoba del Galon (Guinea Equatoriale); N’Gollon (Camerun); Undianunu (Angola); Zoele; Tiamatiama; Samanguilla; Mogano rosso; Orkogho; Ogurano; Ogurango; Odupon; Odupode; Oduben; ngolon; ngollo; Munyama; Lukuma; Lokobua; Krubna; Krala; Kortghot; Khaya; gobba; Houngo; Ekuie; Dupuin; Dukumakokre; Dukuma-dugura; Dukuma; Diburi; Biribu; Biribi; Bariba; mogano africano; Acajou rosso; Acajou bianco; Acajou bassam; Ogwango (Nigeria); Dukuma fufu (Ghana); Dubini (Ghana); Acajou d’Afrique (Costa d’Avorio)

Odore leggero e gradevole.

L’alburno è da bianco crema a bianco giallastro, ha uno spessore di 5 cm. Il durame va dal rosa al rosso marrone chiaro, è chiaramente delimitato. La figura d’argento va bene.

colore: 5

INDICE DEI COLORI (1=NERO, 7=GIALLO CHIARO,BIANCO)

La venatura è leggermente ma sistematicamente intrecciata.

Si dice che il legno sia spesso di medio impasto.

La superficie del legno è descritta come poco lucida.

Moderatamente resistente alla decomposizione. Senza trattamento conservativo, questa specie può essere utilizzata solo a rischio di riumidificazione occasionale. Non è adatto per utilizzi con rischi di umidificazione permanente o di lunga durata. Sensibile all’attacco delle termiti. Il cuore

ABITAZIONI IN GENERE, travi, travetti, tavole, telai, gradini, boiserie, ferramenta, MOBILI E ARMADI, mobili di lusso, armadi, COMPENSATI E IMPIALLACCIATI, facciate, Impiallacciatura decorativa, TORNERIA, soprammobili, mobili torniti, COSTRUZIONE NAVALE, barche, scafi di barche, ponte barca, rimessaggio portuale