Tipologia

ESIA

Petersianthus macrocarpus

Nome scientifico

Petersianthus macrocarpus Liben

Famiglia

CO

Codice legno

011

NOMI COMUNI

Tivegui (Guinea); Esia (Ghana); Abalé (Costa d’Avorio); Abale (Francia); Wulo (Zaire); Bossoho (Zaire); Abing (Gabon); Minzù (Congo); Wulo; Vuoto; Tudue; sintonia; tufei; mar-mar; albero puzzolente; albero del sapone; Penna; Oze; Oto; osa; Okpoha; Nonong; Nfunzo; Mubwabwa; Mubuabua; Miusa; kpa; Kochibibi; Kapuku mushi; essia; Esiapi; Esia-kokobin; esia; Dekolambunda; Busheki; botto; Bosaki; Bino; Bayombi; soggezione; angwushi; Akusun; Abina; Abale; Minzu (Zaire); Abin (Gabon); Abing (Camerun); Owewe (Nigeria)

Odore sgradevole.

L’alburno è bianco giallastro, ha uno spessore da 8 a 10 cm. Il durame è bruno rosato, nettamente delimitato.

colore: 3

INDICE DEI COLORI (1=NERO, 7=GIALLO CHIARO,BIANCO)

La grana è altamente e sistematicamente intrecciata; è necessaria una cura particolare durante l’asciugatura a causa dei frequenti rischi di distorsione.

Si dice che il legno sia spesso di medio impasto.

Il legno è descritto come poco brillante.

Moderatamente resistente alla decomposizione. Senza trattamento conservativo, questa specie può essere utilizzata solo a rischio di riumidificazione occasionale. Non è adatto per utilizzi con rischi di umidificazione permanente o di lunga durata. Moderatamente resistente all’attacco delle termiti

ALLOGGIAMENTO GENERALE, travi, travetti, listoni, pavimenti, parquet, telai, COMPENSATI ED IMPIALLACCIATI, Impiallacciatura decorativa, CONTENITORI, cassoni camion, pavimentazione camion